mercoledì 6 luglio 2011

In vacanza con i nostri amici da 0 a 4 zampe...


Pubblico un articolo apparso sul magazine Guida viaggi

Con Vueling gli animali possono viaggiare in aereo

Il vettore consente di portare sul velivolo piccoli animali in una gabbietta che deve pesare al massimo 8 Kg

Vueling per l'estate intende offrire ai passeggeri una gamma di servizi in grado di soddisfare le esigenze di chi parte per le vacanze estive. Per quanto riguarda gli animali domestici, la compagnia consente (pagando 35 euro a tratta) di portare con sé piccoli animali da compagnia in una gabbietta, per un peso massimo di 8 Kg, da posizionare ai piedi del sedile durante il volo. Esiste poi anche l'opzione "Blocca il tuo prezzo”: a soli due euro a tratta con Vueling è possibile bloccare la tariffa e approfittare delle seguenti 24 ore per decidere se confermare il volo opzionato. Il servizio può essere esteso fino ad un massimo di 48 ore, a soli cinque euro.
Buone vacanze a voi ed ai vostri amici del cuore..
La foto è stata tratta da Google
Fonte:Guida viaggi

mercoledì 29 giugno 2011

Le carte d'identità per i minori di 15 anni

Pubblico il post di una collega circa le nuove norme che regolano il rilascio della carta d'identità non più riservato solo ai maggiori di 15 anni,fonte advitalia.org.Grazie Monique,bel lavoro!

Si rende noto che, il decreto legge 13 maggio 2011, n.70, pubblicato sulla G.U. n.110 del 13.5.2011 concernente “ Prime disposizioni urgenti per l’economia” all’articolo 10, intitolato “Servizi ai cittadini”, ha introdotto nuove disposizioni in materia di carta d’identità.

In particolare, il comma 5 del succitato articolo modifica l’art. 3 del T.U.L.P.S. di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n.773, stabilendo, al primo comma, che “Il sindaco e’ tenuto a rilasciare alle persone aventi nel comune la residenza o la loro dimora una carta d’identita’ conforme al modello stabilito dal Ministero dell’interno”.

Al secondo comma, dopo il primo periodo, è inserito il seguente:

“per i minori di età inferiore a tre anni, la validità della carta d’identità è di tre anni; per i minori di eta’ compresa fra tre e diciotto anni, la validità’ è di cinque anni”.

Con questa disposizione, immediatamente operativa, è stato soppresso il limite di età per il rilascio della carta d’identità, che era fissato in anni quindici.

Pertanto, già dal 14 maggio u.s. i Comuni stanno rilasciando la carta d’identità anche ai minori di anni 15 secondo le modalità indicate da questa Direzione Centrale per i Servizi demografici con circolare n.15 del 28.6.2011, che si unisce in copia.

Si soggiunge che il lasciapassare non è stato comunque eliminato.

Qui allegata la circolare circ_2011-15[1]

Agenzia viaggi e T.O. Paper Moon