Visualizzazione post con etichetta agenzia viaggi e Turismo Paper Moon Viterbo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agenzia viaggi e Turismo Paper Moon Viterbo. Mostra tutti i post

mercoledì 6 luglio 2011

In vacanza con i nostri amici da 0 a 4 zampe...


Pubblico un articolo apparso sul magazine Guida viaggi

Con Vueling gli animali possono viaggiare in aereo

Il vettore consente di portare sul velivolo piccoli animali in una gabbietta che deve pesare al massimo 8 Kg

Vueling per l'estate intende offrire ai passeggeri una gamma di servizi in grado di soddisfare le esigenze di chi parte per le vacanze estive. Per quanto riguarda gli animali domestici, la compagnia consente (pagando 35 euro a tratta) di portare con sé piccoli animali da compagnia in una gabbietta, per un peso massimo di 8 Kg, da posizionare ai piedi del sedile durante il volo. Esiste poi anche l'opzione "Blocca il tuo prezzo”: a soli due euro a tratta con Vueling è possibile bloccare la tariffa e approfittare delle seguenti 24 ore per decidere se confermare il volo opzionato. Il servizio può essere esteso fino ad un massimo di 48 ore, a soli cinque euro.
Buone vacanze a voi ed ai vostri amici del cuore..
La foto è stata tratta da Google
Fonte:Guida viaggi

mercoledì 29 dicembre 2010

Voli cancellati,treni mai partiti...






E' tempo di vacanze e quindi di spostamenti talvolta resi impossibili dal maltempo e dai disagi che ne conseguono.In merito ecco un comunicato stampa dell'Associazione Affabulazione:

Imbarco negato? Volo o treno cancellato? Ritardi insopportabili? L’Unione Europea difende i diritti dei passeggeri! CAMPAGNA “I DIRITTI DEI PASSEGGERI A PORTATA DI MANO”
Natale è arrivato, e milioni di cittadini europei si spostano in aereo e in treno per le festività. Migliaia di passeggeri sono bloccati negli aeroporti di tutta Europa a causa delle pesanti nevicate che hanno mandato in tilt il traffico aereo e ferroviario nel weekend delle partenze per le vacanze di Natale. Molti di loro hanno pernottato nei principali scali europei, in attesa di vedere riprogrammare i loro voli rinviati per il maltempo. La Commissione europea ha lanciato la campagna "I diritti dei passeggeri a portata di mano" per fare in modo che tutti i passeggeri del trasporto aereo e ferroviario siano a conoscenza dei diritti di cui godono in virtù della legislazione europea, e di come farne uso.
I voli cancellati sono stati innumerevoli, e i trasporti su rotaia non hanno avuto sorte migliore. Tuttavia, anche in situazioni eccezionali, l’Unione Europea garantisce ai passeggeri delle compagnie aeree e ferroviarie alcuni diritti inderogabili, come quelli previsti in caso di:
IMBARCO NEGATO - Si può ottenere un risarcimento compreso tra € 125 e € 600 a seconda della distanza del volo e per recuperare il ritardo.
RITARDI - È possibile richiedere il rimborso del biglietto se il ritardo supera le cinque ore, se si decide di rinunciare al biglietto. Anche i passeggeri delle compagnie ferroviarie hanno diritto al risarcimento in caso di ritardo del treno.
CANCELLAZIONE DEI VOLI - Se non sei stato informato 14 giorni prima del volo, o se ti hanno spostato su un altro volo a ridosso del viaggio che avevi prenotato, hai diritto ad una compensazione economica. La compagnia aerea, poi, è tenuta a dimostrare che la cancellazione è dovuta a circostanze eccezionali.
ASSISTENZA DELLE COMPAGNIE AEREE - A seconda delle circostanze, in caso di imbarco negato, di ritardo o di volo cancellato, si può avere diritto a ricevere assistenza (ristorazione, trasporti all’interno della città e sistemazione in albergo). In caso di cancellazione del volo, hai il diritto di scegliere se proseguire il viaggio nonostante il ritardo o se ottenere il rimborso del biglietto.
MOBILITÀ - Le persone con disabilità e i passeggeri con mobilità ridotta sono protetti dalla discriminazione e hanno il diritto di ricevere un'assistenza adeguata negli aeroporti dell'Unione europea, ma anche nelle stazioni ferroviarie. Essere consapevoli dei propri diritti eviterà molti problemi per i passeggeri del trasporto aereo e ferroviario. Per maggiori informazioni visita il sito della campagna: http://ec.europa.eu/passenger-rights
Agenzia Viaggi e turismo Paper Moon
www.papermoonviaggi.com

martedì 7 dicembre 2010

Nuove regole per il rinnovo della carta d'identità






Dopo i disagi subiti alla frontiera da parte di viaggiatori,il Ministero degli esteri ha predisposto quanto segue:

“Si segnala che a fronte dei ripetuti disagi verificati a nostri connazionali, determinati dal mancato riconoscimento da parte di alcuni Paesi delle carte di identità valide per l’espatrio prorogate (cartacee rinnovate con il timbro o carte elettroniche rinnovate con il certificato), il Ministero dell’Interno ha emanato la Circolare n. 23 del 28.07.2010, con la quale ha comunicato che i possessori di carte di identità rinnovate o da rinnovare possono richiedere al proprio Comune di sostituirle con nuove carte d’identità, la cui validità decennale decorrerà dalla data del nuovo documento.
E’ buona regola in ogni caso, prima di recarsi in Paesi esteri, informarsi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari presenti in Italia o il proprio agente di viaggio sui documenti richiesti per l’ingresso.Ad ogni buon fine, si consiglia ai viaggiatori diretti verso le varie destinazioni estere di munirsi comunque di passaporto (la cui validità residua sia quella richiesta dal Paese di destinazione).”

Fonte:Ministero degli esteri
Le nostre offerte su Paper Moon Agenzia Viaggi e T.O.

lunedì 6 dicembre 2010

Squali a Sharm el Sheik






E' di questi giorni la notizia che riporta la presenza di squali nel mare antistante la località turistica di Sharm el Sheik.Pare che una turista tedesca sia morta e che alcuni Russi siano stati aggrediti.Le autorità egiziane hanno vietato la balneazione,sicuramente già effettuata da pochi data la rigidità della temperatura dell'acqua.Visto la mancanza di un elemento contrattuale importante,cioè l'impossibilità di usufruire della spiaggia e del mare,i T.O. sono invitati a procedere con un differimento di destinazione,proponendo altre mete o comunque una soluzione alternativa.
Agenzia viaggi e T.O. Paper Moon
Fonte:Assotravel

venerdì 15 ottobre 2010

Blue Air insolvente

Come riportato dal sito aututela,la Blue Air compagnia low cost di origini rumene è stata dichirata insolvente dal tribunale di Bucarest.Da 8 ottobre 2010 è stata posta a sotto amministrazione controllata.
Pare,comunque,che l'allarme sia rientrato ed il tribunale abbia deciso di evitare l'amministrazione controllata al vettore aereo.
le nostre offerte e consigli su papermoonviaggi.com

giovedì 14 ottobre 2010

Il nuovo sito della Fiavet

La Fiavet,federazione italiana della agenzia di viaggi,ha deciso di combattere l'abusivismo da parte di varie organizzazioni turistiche che operano senza le necessarie garanzie mettendo in evidenza la riconoscibilità e l'affidabilità di quelle imprese che,al contrario,operano con serietà.A tal proposito verrà pubblicato un sito agenziesicure.it dove ogni utente potrà accedere ed avere tutte le informazioni necessarie per rivolgersi in tutta sicurezza a chi lavora nel campo del turismo con le carte in regola.In questo sito sono presenti solo i Tour operator regolarmente iscritti alla Fiavet,però rimane un valido strumento per riconoscere come affidabili anche i Tour operator non iscritti.
I fatti accaduti negli ultimi mesi hanno posto l'accento sulla necessità di informare l'utente finale affinchè possa scegliere in modo concreto e ragionato senza essere abbagliato da prezzi bassi o sconti impraticabili.
Fonte:l'annuario del turismo